lunedì 21 marzo 2011
blog candy di Chiara
Partecipo anch'io al blog candy di Chiara do Un mondo di miyuki!!!!
In palio questo bellissimo porta aghi!!
giovedì 17 marzo 2011
PARURE SWADHISTAN
Il mio 2° tentativo di soutache, ci sono delle imperfezioni ma mi piace, son soddisfatta ! Ho iniziato a prender mano con la tecnica (tanto che ho già un altro lavoro in corso)
mercoledì 16 marzo 2011
ANELLO DEEP OCEAN
La settimana scorsa troppi pensieri affollavano la mia mente, delusione, tristezza, malinconia e la mia creatività si era offuscata, ma l'altra sera ho sparso sul tavolo tutti gli acquisti fatti ad Abilmente: delica, rocailles, soutache di tanti colori e varie pietre dure... come resistere ? Al via alla "perlinoterapia"!
Ho realizzato una parure di collana e orecchini in soutache che, a differenza della spilla, mi piace molto; poi è nato questo anello. Come l'ho fatto??? Non saprei ricordare tutti i passaggi, ho ingabbiato la pietra a peyote con le delica e poi ad ogni giro ho aggiunto roc 8 e roc 11 .... fa e disfa... alla fine ho ottenuto ben due risultati: il primo è questo anello e il secondo è il relax!!
martedì 15 marzo 2011
1a spilla soutache
Al raduno delle fatine del giardino delle perle avevo iniziato anche questa spilla, dopo aver visto nascere la collana Verona di Chiara di Un Mondo di Miyuki, la quale mi ha dato preziosi consigli su questa tecnica e la ringrazio moltissimo! Vi consiglio di fare un giro nel suo blog, crea delle vere e proprie meraviglie!!
La mia spilla decisamente non è all'altezza nemmeno di una parte della collana ma mi è servita per prender mano con il soutache!
domenica 6 marzo 2011
mercoledì 2 marzo 2011
Cosa ho imparato al raduno?
Questo fine settimana sono stata al raduno delle fatine del giardino!! Sono stata felicissima di aver conosciuto tutte le fatine ,già dopo 5 minuti avevo la sensazione di conoscerle da tanto, che bello!!
Sabato ho impegnato l'intero pomeriggio a imparare il crochet... ma non ci sono riuscita :( e ci tengo a precisare che NON è colpa della mia maestra :)
Domenica mattina invece ho fatto questi orecchini meravigliosi (non ricordo il nome e di chi sono ma chiederò) assieme alla mia compagna di stanza Ila e a Cristina, almeno sono tornata con qualcosa di finito :)
ma ciò che di più bello mi è rimasto è l'amicizia !! Grazie fatine!!!
Questa invece è la versione più colorata fatta per mia sorella
martedì 1 marzo 2011
L'acqua reagisce ai suoni?
L'acqua reagisce ai suoni?
Questa è la domanda che si è posto il dr Masaru Emoto, scienziato e ricercatore giapponese, il quale ha messo a punto una tecnica per studiare l'effetto che hanno parole, preghiere e musica sull'acqua realizzando delle scoperte spettacolari e affascinanti. Ha fotografato i cristalli che si formano durante il congelamento di diversi tipi d'acqua : l'acqua pura di sorgente, l'acqua di alcuni laghi, l'acqua inquinata... Ha poi fotografato la stessa acqua ma esponendola a parole, preghiere e musica. I risultati sono strabilianti, la struttura dei cristalli d'acqua cambia a seconda delle parole alla quale è stata esposta inviando dei messaggi:
Questa è un'immagine tratta dal suo libro " I MESSAGGI DELL'ACQUA" Ed. Mediterranee :
Questa è la domanda che si è posto il dr Masaru Emoto, scienziato e ricercatore giapponese, il quale ha messo a punto una tecnica per studiare l'effetto che hanno parole, preghiere e musica sull'acqua realizzando delle scoperte spettacolari e affascinanti. Ha fotografato i cristalli che si formano durante il congelamento di diversi tipi d'acqua : l'acqua pura di sorgente, l'acqua di alcuni laghi, l'acqua inquinata... Ha poi fotografato la stessa acqua ma esponendola a parole, preghiere e musica. I risultati sono strabilianti, la struttura dei cristalli d'acqua cambia a seconda delle parole alla quale è stata esposta inviando dei messaggi:
Questa è un'immagine tratta dal suo libro " I MESSAGGI DELL'ACQUA" Ed. Mediterranee :

L'acqua esposta a messaggi di odio e violenza forma dei cristalli non omogenei, distorti, caotici, mentre con i messaggi di pace e amore i cristalli sono regolari, armoniosi, simmetrici e limpidi.
Dopo aver scoperto questa spettacolare ricerca una mia amica ha subito immaginato dei gioielli di perline ispirati a questi cristalli....
e cosi mi son messa a provare... roc 15/1, 15/0, roc 11 e sw 3 e 4 mm... ( le intenditrici capiscono :) )
ecco i miei cristalli :
Dopo aver scoperto questa spettacolare ricerca una mia amica ha subito immaginato dei gioielli di perline ispirati a questi cristalli....
e cosi mi son messa a provare... roc 15/1, 15/0, roc 11 e sw 3 e 4 mm... ( le intenditrici capiscono :) )
ecco i miei cristalli :
Iscriviti a:
Post (Atom)